 |
ROCCASECCA
DEI VOLSCI (LT)
Lo Stabilimento nasce negli anni 60 su progetto della ACCORNERO stessa
e sulla base delle esperienze acquisite nel corso degli anni.
Attualmente sfrutta giacimenti di materia prima, sia sotto il regime
concessorio (miniera) che sotto quello autorizzativo (cava) che, con
gli ampliamenti richiesti, garantiscono riserve pluriennali.
L’impianto è composto dal reparto di lavaggio, di classificazione
idraulica, di filtrazione, di essiccazione e di deferrizzazione a secco
ed occupa 23 dipendenti.
Produce ~ 300.000 Ton./anno in varie granulometrie e specifiche chimiche
di cui ~ 120.000 Ton. per il settore delle fonderie, ~ 140.000 Ton.
per il settore del vetro cavo e le restanti per il settore dell’edilizia
in genere. Lo stabilimento è dotato di un laboratorio interno
nel quale vengono quotidianamente effettuati controlli ed analisi chimico-fisiche
sul tout-venant in ingresso e sui prodotti finiti.
|
|
RICCIA
(CB)
Lo Stabilimento viene acquisito negli anni 80 e
subisce nel corso degli anni una serie di ammodernamenti e ristrutturazioni.
Attualmente
sfrutta
un giacimento di materia prima, sotto il regime Concessorio, stimato
in più di 30 milioni di Ton. ed occupa
14 dipendenti.
L’impianto è composto dal reparto di lavaggio, di classificazione
idraulica, di filtrazione, di deferrizzazione ad umido e di essiccazione; è stato
inoltre da poco installato un nuovo reparto di alimentazione ed omogeneizzazione
del materiale grezzo in ingresso, al fine di migliorare e standardizzare
le caratteristiche chimico-fisiche dei prodotti finiti, un nuovo
chiarificatore acque ed una serie di spirali di Humphries utilizzate
per eliminare
i minerali pesanti.
Lo stabilimento oggi produce ~ 70.000 Ton./anno di cui 40.000 per
il settore delle fonderie e le restanti Ton. per il mercato della
ceramica
e dell’edilizia in generale. Le nuove macchine installate permetteranno
di incrementare i volumi di produzione fino a ~ 130.000 Ton./anno
con una possibile collocazione di una parte di esse nel settore delle
vetrerie.
Lo Stabilimento è dotato di un laboratorio interno nel quale
vengono quotidianamente effettuati controlli ed analisi chimico-fisiche
sul tout-venant in ingresso e sui prodotti finiti.
|
|
|